Test di tenuta all’acqua su facciate continue

Garantire la tenuta all’acqua delle facciate continue è fondamentale per preservare l’integrità degli edifici e prevenire danni strutturali. I nostri test di tenuta all’acqua su facciate continue sono eseguiti in conformità alla norma UNI EN 13051:2001, che definisce un metodo di prova supplementare per individuare infiltrazioni in facciate già installate.

.

Scopo della prova

L’obiettivo principale del test è individuare eventuali infiltrazioni d’acqua attraverso la facciata continua, simulando condizioni di pioggia battente. Questo ci permette di verificare l’efficacia dei sistemi di impermeabilizzazione. I risultati ottenuti permettono di scegliere interventi tempestivi di correzione, per risolvere eventuali criticità.

Normativa di Riferimento

La norma UNI Test di tenuta all’acqua su facciate continue è la UNI EN 13051:2001 “Facciate continue – Tenuta all’acqua – Prova in sito”. La norma stabilisce le procedure per eseguire il test in sito, applicando un flusso costante d’acqua sulla superficie esterna della facciata. I requisiti prestazionali e la classificazione seguono la norma UNI EN 12154:2001 “Facciate continue – Tenuta all’acqua – requisiti prestazionali e classificazione”. Possiamo eseguire test con pressione d’aria conformi alla norma UNI EN 12155:2002 “Facciate continue – Tenuta all’acqua – requisiti prestazionali e classificazione”.

Procedura di prova

Prima della prova collaboriamo con la CxA per la stesura del piano prove personalizzato e la definizione delle aree di benchmark, pianificando al meglio i test nel rispetto della logistica del cantiere. Interveniamo in tutta Europa, anche per test notturni e nei fine settimana.

La prova inizia con la rimozione delle finiture interne per consentire l’ispezione e il posizionamento di una barra di spruzzatura. Durante e dopo la prova, ispezioniamo attentamente le infiltrazioni, registrando posizioni e tempo. In caso di infiltrazioni, cerchiamo l’origine e sigilliamo temporaneamente le giunture. Se l’origine rimane incerta, ripetiamo ad altezze diverse, rimuovendo gradualmente la sigillatura.

Campi di applicazione

I nostri test di tenuta all’acqua sono ideali per:

  • Edifici con facciate continue di nuova costruzione;
  • Edifici sottoposti a ristrutturazione o riqualificazione energetica;
  • Edifici certificati LEED, BREEAM o WELL.

Risultati e report

Al termine del test, forniamo un report dettagliato e di facile lettura con la mappatura delle aree testate e la registrazione delle eventuali infiltrazioni. Il report include anche i dettagli relativi alla scelta del campione, ai parametri controllati, i disegni e la descrizione dei materiali che compongono il campione.

 

Richiedi preventivo gratuito

 


Si affidano a noi:


Scopri tutte le nostre prove per il BET
Building envelope testing


Discover our
XXL Air Testing division


Specialists in Large buildings testing and Air barrier consultancy.